La tecnologia ha cambiato le nostre vite, ci permette ormai di comunicare con chiunque, senza frontiere. E questo si ripercuote anche nelle nostre attività professionali.
Il web ha creato, in alcuni casi abbassando le barriere d’ingresso, nuovi lavori e nuove opportunità ma ha dato, anche, spazio a falsi miti.
Uno di questi è il guadagno facile e immediato. Come? Facile, apro un e-commerce!
L’infatuazione
I falsi miti si sono diffusi soprattutto perché gli imprenditori sono stati travolti da nuove informazioni e opportunità, senza avere però le competenze necessarie per capire e scegliere come e quali utilizzare. Molto spesso avviene poi l’incontro con un fantomatico guru del web capace, in poche mosse, di generare soldi.
Ecco che, come in un rapporto umano, l’imprenditore ha una infatuazione e, per soddisfare il suo intenso e urgente bisogno di guadagnare, decide di avviare un e-commerce perché pensa che sia la sua porta verso il guadagno facile e immediato.
Sembra tutto semplice da fare, pensa, ho un’attività commerciale e ho un sito, faccio installare un plugin, VirtueMart su Joomla o WooCommerce su WordPress, e il gioco è fatto.
Ma l’infatuazione produce una distorsione della realtà: pensi che ti piaccia quella persona perché la stai vedendo come tu vorresti che fosse e non per come è realmente. Quando ti “svegli” e torni a vedere la vera realtà, ti rendi conto che quella persona in fondo non ti piace e la molli.
È la stessa identica cosa che succede con l’e-commerce: gli attribuisci delle qualità che non ha o che comunque non sono come le hai immaginate e così, dopo aver speso tempo e soldi, abbandoni il progetto e, in alcuni casi, rinunci addirittura a tutto il mondo digitale, tornando alla tua attività locale.
E il vero amore?
Tu, però, sei un imprenditore: quello che vuoi non è una infatuazione ma una vera storia d’amore. Non cerchi il business facile che muore poco dopo, ma qualcosa che duri nel tempo, che crei un reale fatturato e soprattutto un buon profitto.
Lo so, è difficile crearlo e affermarsi. Dovrai impegnarti, prepararti e investire tempo e denaro, ma soprattutto armarti di tanta pazienza. Già, perché per vedere i primi risultati dovrai aspettare e avere coraggio e perseveranza.
Creare un e-commerce è molto più che installare un plugin sul tuo sito.
È un processo che inizia con la definizione su carta della tua attività, attraverso un business plan. La realizzazione del sito è solo uno degli step che dovrai svolgere, arriverà dopo aver pianificato nel dettaglio altri aspetti fondamentali come: far conoscere il brand e posizionarsi sul mercato, acquisire e fidelizzare i clienti, la logistica, le strategie di marketing e altro.
Ricorda che l’e-commerce non è parte del tuo business, ma una nuova attività che stai aprendo e che viaggia parallelamente alla tua attività commerciale. È il tuo nuovo punto vendita che ti permetterà di uscire dai tuoi confini locali e vendere su tutto il territorio nazionale e, perché no, anche all’estero (con le dovute accortezze).
Proprio perché è una nuova attività non puoi pensare di avviarla da solo o con lo stesso staff che lavora nel tuo negozio. Avrai bisogno di altre risorse, professionisti che conoscono il web e il mondo e-commerce che ti sappiano guidare all’interno del processo di creazione della tua piattaforma.
Se stai pensando di avviare un e-commerce o ne hai già uno e vuoi maggiori informazioni, scrivimi, sarò felice di aiutarti.