“Ma tu di cosa ti occupi?”
Spesso mi domandano che lavoro faccio e, proprio per questo, ho deciso di scrivere un articolo sul Digital Advertiser.
Chi è il Digital Advertiser?
Il Digital Advertiser è un professionista specializzato in pubblicità online.
Il Digital Advertiser si occupa di gestire le campagne pubblicitarie attraverso le piattaforme online, come definite dal piano marketing dell’azienda, al fine di raggiungere gli obiettivi di business.
Attenzione, ho scritto volutamente piano marketing. Sono convinto che il marketing sia uno e uno soltanto, e che ci siano, al suo interno, attività e strategie che sfruttano canali tradizionali e digitali.
Quando leggerai quindi la parola digital (o digitale) non farò riferimento a due concetti differenti di marketing ma semplicemente a una parte del lavoro, quella riguardante l’online, che viaggia di pari passo e intersecandosi con l’offline.
Cosa fa il Digital Advertiser?
Come dicevo, nel piano marketing sono definiti gli obiettivi di business da raggiungere e il budget a disposizione per le attività pubblicitarie.
Il Digital Advertiser ha il compito di mettere le proprie competenze al servizio del cliente per aiutarlo a raggiungere la meta stabilita.
Una volta definiti budget e obiettivi, il Digital Advertiser si occupa di:
- analizzare il business del cliente per trovare informazioni utili;
- scegliere tra le piattaforme pubblicitarie esistenti quelle più adatte;
- definire il target a cui rivolgersi (buyer personas);
- creare, in collaborazione con il Visual Designer e il Copywriter, i contenuti necessari;
- creare, gestire e ottimizzare le campagne pubblicitarie;
- analizzare i dati delle campagne;
- creare report che presenterà al cliente.
Per farlo ha bisogno di avere competenze differenti, quelle di cui non può fare a meno sono:
- conoscenza dei principi di marketing;
- conoscenza degli strumenti pubblicitari;
- analisi dei dati.
Ricorda che il Digital Advertiser collabora molto spesso con altre figure professionali, come il Visual Designer, il Copywriter, lo Sviluppatore Software o altri: è consigliabile, quindi, che abbia altre conoscenze per comunicare efficacemente con loro.
Perché è utile avere un Digital Advertiser?
La pubblicità online è una parte importante della strategia di marketing di una azienda.
- Per posizionare organicamente il tuo sito sui motori di ricerca hai bisogno di tempo, mentre l’advertising può aiutarti a farlo più velocemente.
- Sui social la visibilità organica è drasticamente calata e solo con un mix di post organici e sponsorizzati puoi raggiungere i tuoi obiettivi.
- Le piattaforme pubblicitarie sono complesse per chi non le conosce e non ha il tempo per studiare e rimanere aggiornato sui continui cambiamenti delle piattaforme stesse.
Ecco che è utile affidare queste attività a un professionista in grado di ideare, pianificare, gestire e ottimizzare le campagne pubblicitarie del tuo business.
Il Digital Advertiser lavora come dipendente, in agenzia o in azienda – ma qui parliamo di grandi aziende – o come freelance.
Nel mio caso, sono un Consulente freelance, collaboro con altri professionisti e alcune agenzie.
Se hai domande sulla mia figura professionale, lasciami un commento o scrivimi a info@marcomugnano.it: sarò felice di sciogliere tutti i tuoi dubbi.
Buon Advertising!