
Campagna Brand su Google Ads: 9 ragioni per attivarla
Perché fare una campagna brand?
Qui trovi i 9 motivi per cui è importante fare una campagna brand su Google Ads: pronto a ricrederti?
Perché fare una campagna brand?
Qui trovi i 9 motivi per cui è importante fare una campagna brand su Google Ads: pronto a ricrederti?
È iniziato il periodo più intenso per lo shopping online.
Anche in Italia è esplosa la mania del Black Friday e del Cyber Monday.
Le persone visitano il tuo sito, ma sono poche quelle che convertono.
Quante compilano una richiesta di preventivo, ti contattano per un servizio o acquistano un prodotto?
Probabilmente meno di quelle che avresti voluto. Lo so, spendi già tanto per portare un utente sul tuo sito, ma non disperare: ho una buona notizia per te.
Puoi utilizzare il remarketing!
Time management.
Spesso avrai sentito parlare di questo argomento e ti sarai chiesto: come posso gestire meglio il mio tempo?
Prima di risponderti vorrei però ragionare con te su un aspetto primario. Cos’è il tempo?
Qual è il social più in voga del momento?
Immagino tu stia pensando a Instagram… e hai ragione!
La quarta piattaforma social in Italia – dopo YouTube, Whatsapp e Facebook – conta più di 19 milioni di account attivi (dati Gennaio 2019) e i dati sono in continua crescita, sia per account privati che business.
Oggi voglio parlarti di Instagram e per farlo ho fatto qualche domanda ad Alessandro Pozzetti.
Hai fatto campagne pubblicitarie, hai inviato newsletter, hai utilizzato dei banner e ora vuoi sapere cosa è successo, cosa hanno fatto gli utenti.
Sì, lo so a cosa stai pensando, su Google Analytics puoi vedere il report sui Canali o segmentare per Sorgente/Mezzo. E se ti dicessi che puoi sapere altro?
Come? Utilizzando i parametri UTM. Non li conosci? Nessun problema, in questo articolo ti spiegherò cosa sono, perché devi utilizzarli e soprattutto come.